Il Movimento per l'equità Territoriale 24 agosto di Pino Aprile e Rete Civica per le Infrastrutture organizzeranno una manifestazione per chiedere la realizzazione del...
Ancora nessuna notizia per l'apertura al pubblico del parcheggio di Tommaso Natale, adiacente alla stazione del passante ferroviario. E sono passati ben 875 giorni...
Giovanni Russo, presidente dell'Associazione Ferrovie Siciliane, interviene sul TG del canale 172, TRIS Siracusa, per tranquillizzare l'opinione pubblica sulla ventilata demolizione di una storica,...
Il ripristino della ferrovia Alcantara-Randazzo, ormai richiesto a gran voce dai territori, è al centro della conversazione video fra i rappresentanti del Comitato Pro...
Esprimiamo tutta la nostra più grande soddisfazione per questa notizia, improvvisa quanto attesa. Finalmente la fine di un incubo per 18 onesti lavoratori e...
Da due mesi 18 nostri concittadini sono prigionieri in Libia, da parte di un regime non riconosciuto dalla comunità internazionale. Si tratta di pescatori...
Trasporti pubblici metropolitani a Milano: in blu tratteggiato, la nuova line 4
Nonostante gli oltre 3 mesi di ritardo accumulati a causa dell’emergenza pandemica, il...
La notizia non è ancora ufficiale, in attesa della pubblicazione della graduatoria per ripartire le risorse destinate dal Ministero per le Infrastrutture e Trasporti...
Il Movimento per l'equità Territoriale 24 agosto di Pino Aprile e Rete Civica per le Infrastrutture organizzeranno una manifestazione per chiedere la realizzazione del...
Ancora nessuna notizia per l'apertura al pubblico del parcheggio di Tommaso Natale, adiacente alla stazione del passante ferroviario. E sono passati ben 875 giorni...
Il ripristino della ferrovia Alcantara-Randazzo, ormai richiesto a gran voce dai territori, è al centro della conversazione video fra i rappresentanti del Comitato Pro...
Siamo andati per voi a vedere la nuova stazione Catania Fontanarossa, con un'anteprima video esclusiva del gruppo In Progress. Il nostro ing. Roberto Di Maria...
Siamo andati per voi a vedere la nuova stazione Catania Fontanarossa, con un'anteprima video esclusiva del gruppo In Progress. Il nostro ing. Roberto Di Maria...
Fernando Rizzo, presidente di Rete Civica per le infrastrutture, racconta ai nostri microfoni l'impegno dell'Associazione per la realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina. Un'opera...
Pino Aprile ai microfoni del gruppo "In Progress". Lo scrittore-giornalista ci racconta la sua lotta per il riscatto del meridione da una condizione coloniale,...
Il reportage video di oggi lo abbiamo girato a seguito delle grandi polemiche a Mondello, località balneare di Palermo, per la viabilità alternativa organizzata...
Grazie al nostro Ninni, vi mostriamo questo video con immagini recentissime, riprese dal treno, delle condizioni dei lavori a Palermo Notarbartolo. Una carrellata dei...
Il Movimento per l'equità Territoriale 24 agosto di Pino Aprile e Rete Civica per le Infrastrutture organizzeranno una manifestazione per chiedere la realizzazione del...
Ancora nessuna notizia per l'apertura al pubblico del parcheggio di Tommaso Natale, adiacente alla stazione del passante ferroviario. E sono passati ben 875 giorni...
Giovanni Russo, presidente dell'Associazione Ferrovie Siciliane, interviene sul TG del canale 172, TRIS Siracusa, per tranquillizzare l'opinione pubblica sulla ventilata demolizione di una storica,...
Il ripristino della ferrovia Alcantara-Randazzo, ormai richiesto a gran voce dai territori, è al centro della conversazione video fra i rappresentanti del Comitato Pro...
Esprimiamo tutta la nostra più grande soddisfazione per questa notizia, improvvisa quanto attesa. Finalmente la fine di un incubo per 18 onesti lavoratori e...
Da due mesi 18 nostri concittadini sono prigionieri in Libia, da parte di un regime non riconosciuto dalla comunità internazionale. Si tratta di pescatori...
Trasporti pubblici metropolitani a Milano: in blu tratteggiato, la nuova line 4
Nonostante gli oltre 3 mesi di ritardo accumulati a causa dell’emergenza pandemica, il...
La notizia non è ancora ufficiale, in attesa della pubblicazione della graduatoria per ripartire le risorse destinate dal Ministero per le Infrastrutture e Trasporti...
Il Movimento per l'equità Territoriale 24 agosto di Pino Aprile e Rete Civica per le Infrastrutture organizzeranno una manifestazione per chiedere la realizzazione del...
Ancora nessuna notizia per l'apertura al pubblico del parcheggio di Tommaso Natale, adiacente alla stazione del passante ferroviario. E sono passati ben 875 giorni...
Il ripristino della ferrovia Alcantara-Randazzo, ormai richiesto a gran voce dai territori, è al centro della conversazione video fra i rappresentanti del Comitato Pro...
Siamo andati per voi a vedere la nuova stazione Catania Fontanarossa, con un'anteprima video esclusiva del gruppo In Progress. Il nostro ing. Roberto Di Maria...
Siamo andati per voi a vedere la nuova stazione Catania Fontanarossa, con un'anteprima video esclusiva del gruppo In Progress. Il nostro ing. Roberto Di Maria...
Fernando Rizzo, presidente di Rete Civica per le infrastrutture, racconta ai nostri microfoni l'impegno dell'Associazione per la realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina. Un'opera...
Pino Aprile ai microfoni del gruppo "In Progress". Lo scrittore-giornalista ci racconta la sua lotta per il riscatto del meridione da una condizione coloniale,...
Il reportage video di oggi lo abbiamo girato a seguito delle grandi polemiche a Mondello, località balneare di Palermo, per la viabilità alternativa organizzata...
Grazie al nostro Ninni, vi mostriamo questo video con immagini recentissime, riprese dal treno, delle condizioni dei lavori a Palermo Notarbartolo. Una carrellata dei...
Si lavora alacremente sulla tratta Rosolini-Moodica della A 18, in costruzione da oltre 5 anni. Le vicissitudini di questo cantiere, parecchio travagliato, hanno determinato l’accumulo di ritardi notevolissimi, che si sta cercando di recuperare. L’ultimo stop, dovuto all’emergenza COVID19 ha causato almeno 3 mesi di ritardo.
Il sopralluogo effettuato il 29 agosto scorso ci consente di valutare positivamente l’andamento delle lavorazioni. Dopo aver impegnato la nuova rampa dello svincolo di Rosolini (in figura), aperta al traffico poche settimane or sono, abbiamo percorso il cantiere fino a contrada Graffetta; in pratica, tutta la tratta compresa tra gli svincoli di Rosolini ed Ispica-Pozzallo, che si prevede di aprire al traffico entro l’anno in corso.
Le immagini seguenti ci fanno comprendere come in molti tratti le lavorazioni sono pressochè concluse: in pratica, per arrivare fino a Ispica, nella maggior parte dei casi manca soltanto lo strato di usura, ovvero gli ultimi 3 cm di conglomerato bituminoso, e sono presenti già le barriere laterali. Solo in alcuni punti singolari, dove sono presenti attraversamenti in cavalcavia o sottopasso, occorre apportare alcune rifiniture e spostare qualche sottoservizio.
Vista direzione Modica dal cavalcavia della SR37. I lavori sono quasi ultimati, manca il manto d’usura e la segnaletica
Vista direzione Siracusa dal cavalcavia della SR37.
Vista direzione Siracusa dal cavalcavia della SR37.
Vista del cavalcavia della SR37 sull’autostrada
Vista del cavalcavia della strada comunale a sud della SR37, direzione Modica. Si noti la carreggiata direzione Modica praticamente completata
Vista direzione Modica dal cavacalvia della strada comunale a sud della SR37
Interessante la situazione del viadotto Salvia, opera di maggior impegno dell’intero lotto (insieme alla galleria “Mandravecchia” lunga circa 820 m., già completata da tempo), con le sue due piste da 1540 m. in cemento armato precompresso, suddivise in 29 campate da circa 53 metri ciascuna. Il carroponte per la formazione della travata, costituita da “conci” delle dimensioni variabili da 2 a circa 4 m. collegati fra loro in opera, attualmente sta lavorando fra la diciannovesima e la ventesima campata della pista in direzione Modica. Come da grafico, negli ultimi 3 mesi sono state poste in opera 7 campate: è pertanto verosimile prevedere l’ultimazione di questa pista, per le nove campate rimanenti, entro l’anno. A questo punto mancheranno all’appello soltanto 12 campate della pista in direzione Siracusa. Per realizzarle, sarà necessario fare indietreggiare il carroponte e riportarlo su questa pista, ripercorrendo il percorso già pronto. Un lavoro che potrà certamente essere concluso entro il mese di maggio del 2021. Per l’anno successivo dovrebbe essere la rimanente tratta Ispica-Modica ad essere aperta.
Lo stato dell’arte è riepilogato nel grafico seguente, realizzato sulla planimetria del viadotto Salvia. E’ stato evidenziato il tratto di strada in cui è stata deviata provvisoriamente la strada provinciale Ispica-Pozzallo; questa bretella ricade sul sedime della futura rotatoria che immetterà dalla stessa provinciale nello svincolo Ispica-Pozzallo a lavori ultimati. E’ prevista anche la predisposizione per l’allacciamento alla tangenziale di Pozzallo, che ha inizio poco lontano, a circa 1600 m. in direzione mare.
Il Movimento per l'equità Territoriale 24 agosto di Pino Aprile e Rete Civica per le Infrastrutture organizzeranno una manifestazione per chiedere la realizzazione del...
Ancora nessuna notizia per l'apertura al pubblico del parcheggio di Tommaso Natale, adiacente alla stazione del passante ferroviario. E sono passati ben 875 giorni...
Giovanni Russo, presidente dell'Associazione Ferrovie Siciliane, interviene sul TG del canale 172, TRIS Siracusa, per tranquillizzare l'opinione pubblica sulla ventilata demolizione di una storica,...
Il ripristino della ferrovia Alcantara-Randazzo, ormai richiesto a gran voce dai territori, è al centro della conversazione video fra i rappresentanti del Comitato Pro...
Esprimiamo tutta la nostra più grande soddisfazione per questa notizia, improvvisa quanto attesa. Finalmente la fine di un incubo per 18 onesti lavoratori e...
Da due mesi 18 nostri concittadini sono prigionieri in Libia, da parte di un regime non riconosciuto dalla comunità internazionale. Si tratta di pescatori...
Trasporti pubblici metropolitani a Milano: in blu tratteggiato, la nuova line 4
Nonostante gli oltre 3 mesi di ritardo accumulati a causa dell’emergenza pandemica, il...
La notizia non è ancora ufficiale, in attesa della pubblicazione della graduatoria per ripartire le risorse destinate dal Ministero per le Infrastrutture e Trasporti...
Il Movimento per l'equità Territoriale 24 agosto di Pino Aprile e Rete Civica per le Infrastrutture organizzeranno una manifestazione per chiedere la realizzazione del...
Ancora nessuna notizia per l'apertura al pubblico del parcheggio di Tommaso Natale, adiacente alla stazione del passante ferroviario. E sono passati ben 875 giorni...
Il ripristino della ferrovia Alcantara-Randazzo, ormai richiesto a gran voce dai territori, è al centro della conversazione video fra i rappresentanti del Comitato Pro...
Siamo andati per voi a vedere la nuova stazione Catania Fontanarossa, con un'anteprima video esclusiva del gruppo In Progress. Il nostro ing. Roberto Di Maria...
Siamo andati per voi a vedere la nuova stazione Catania Fontanarossa, con un'anteprima video esclusiva del gruppo In Progress. Il nostro ing. Roberto Di Maria...
Fernando Rizzo, presidente di Rete Civica per le infrastrutture, racconta ai nostri microfoni l'impegno dell'Associazione per la realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina. Un'opera...
Pino Aprile ai microfoni del gruppo "In Progress". Lo scrittore-giornalista ci racconta la sua lotta per il riscatto del meridione da una condizione coloniale,...
Il reportage video di oggi lo abbiamo girato a seguito delle grandi polemiche a Mondello, località balneare di Palermo, per la viabilità alternativa organizzata...
Grazie al nostro Ninni, vi mostriamo questo video con immagini recentissime, riprese dal treno, delle condizioni dei lavori a Palermo Notarbartolo. Una carrellata dei...