Non ci si finisce mai di stupire quando si analizzano i progetti che riguardano le infrastrutture meridionali che, a parole, tutti vorrebbero rendere funzionali alle esigenze di sviluppo dell’area più depressa d’Italia.. In questo senso, fa clamore quanto si sta ipotizzando per la realizzazione del collegamento ferroviario ad Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria. Come è possibile leggere negli atti parlamentari che accompagnano la nomina dei Commissari per le Grandi opere di cui al ”Decreto semplificazioni”, il collegamento veloce riguarda, in realtà, soltanto la parte più settentrionale della linea: da Salerno a Praja, al confine tra Basilicata e Calabria, sulla costa tirrenica. Una linea tutta nuova, lunga 127 km, che verrà raccordata alla attuale linea tirrenica per il proseguimento del percorso fino alla costa calabrese dello Stretto di Messina. Più a sud, lo stesso intervento prevede il raddoppio della linea Paola-Cosenza, che comprende la galleria Santomarco di 15 km circa: un’opera invero fondamentale per la città calabrese, ma che, udite udite, non fa parte della Salerno-Reggio Calabria: la linea interessata, infatti, si dirama da quest’ultima a Paola, per procedere in sotterranea fino alla valle del Crati, e da qui a Cosenza. Nulla sembra essere previsto per gli oltre 250 km che separano Praja da Reggio Calabria, limitando l’intervento di RFI ad un terzo circa dell’intero percorso. Sulla parte rimanente, i treni, che siano o meno le modernissime Frecce,continueranno a marciare a velocità massime che difficilmente, e solo in determinati punti, toccheranno i 140 km/h. Insomma, una doppia beffa: da una parte si dichiara l’alta Velocità sull’intera linea Salerno-Reggio Calabria quando l’intervento ne riguarda solo un terzo, dall’altra vi si inserisce un’opera che non la riguarda affatto. Il tutto, ovviamente, nella consapevolezza che questi interventi sono AV solo sulla carta: come per la Napoli-Bari e per la Messina-Catania-Palermo, tutto lascia presagire che le velocità massime di progetto non supereranno i 180 km/h. Qualcosa di ben diverso dalla vera AV a 300 km/h, capace di far volare il PIL delle aree servite. Ma ancora un altro aspetto colpisce di queste incredibili decisioni del governo. La galleria Santomarco fa parte del corridoio merci San Lucido-Sibari-Taranto-Bari, fondamentale per il porto di Gioia Tauro: consentirebbe infatti ai containers provenienti dall’Estremo Oriente di raggiungere la linea adriatica, e da qui il nord Italia ed il centro dell’Europa. Ma, anche in questo caso, l’intervento di limita solo ad un brevissimo tratto: 20 km scarsi su oltre 200. Il resto rimarrà a binario unico, come nel 19° secolo: una strozzatura incompatibile con un porto gateway, se pensiamo alle centinaia di treni che si formerebbero, ogni settimana,nei suoi piazzali. Insomma, la storia è sempre la stessa: mentre al nord di realizzano il Terzo Valico, la galleria del Brennero, e le linee AV Torino-Lione e Brescia-Venezia (rigorosamente al completo), il sud deve accontentarsi di spezzoni di linee che, per giunta, dell’Alta Velocità hanno soltanto il nome. 
AV SALERNO-REGGIO CALABRIA, L’ENNESIMA PRESA IN GIRO
141
Articolo precedenteVIDEO: METROPOLITANA LEGGERA AUTOMATICA, LA PAROLA AL PROF. MIGLIORE
Articolo successivoREINDUSTRIALIZZAZIONE DEL SUD, UN TABU’ DA SFATARE
Notizie
5 Commenti
LASCIA UN COMMENTO Cancella la risposta
- Home
- Blog
- Mobilità
SISTEMA TRAM: NON CONVINCE LA RISPOSTA AL “DOCUMENTO PROGRAMMATICO”
Circa un mese fa decine di professionisti e rappresentanti di associazioni e comitati hanno inviato un Documento Programmatico al Sindaco di Palermo, che trovate...NewsCHEF GIUNTA: LA MIA SICILIA NON E’ QUELLA DELLA D’URSO!
Abbiamo incontrato lo chef stellato Natale Giunta, per farci raccontare la polemica nei confronti di certa TV sempre pronta a mostrare gli aspetti ed...PalermoCIRCONVALLAZIONE PALERMO, ancora disagi per il canale Mortillaro
Sulla circonvallazione di Palermo non c'è proprio pace. Ai disagi dovuti al restringimento, per motivi strutturali, delle carreggiate all'altezza del ponte Corleone, si aggiungono...Ponte sullo StrettoPONTE ED INFRASTRUTTURE: ne abbiamo parlato con MATILDE SIRACUSANO
Ospite di Progress on line di mercoledì 3 marzo 2021, l'on.le Matilde Siracusano, deputata di Forza Italia, ci ha parlato del suo impegno per...InfrastruttureREPORTAGE ESCLUSIVO: METROPOLITANA DI TORINO, IL SISTEMA “VAL” – ISCRIVETEVI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE!!
Un nostro inviato speciale, anzi specialissimo, ha realizzato per noi un reportage assolutamente unico: uno spettacolare time lapse ripreso sulla metropolitana di Torino, insieme...
- News
- Blog
NOTIZIA FANTASTICA: LIBERATI I PESCATORI !!!!!
Esprimiamo tutta la nostra più grande soddisfazione per questa notizia, improvvisa quanto attesa. Finalmente la fine di un incubo per 18 onesti lavoratori e...BlogSICILIA IN PROGRESS ADERISCE ALLA CAMPAGNA “LIBERATE I PESCATORI”
Da due mesi 18 nostri concittadini sono prigionieri in Libia, da parte di un regime non riconosciuto dalla comunità internazionale. Si tratta di pescatori...NewsLE BUFALE SULLA MAL SMASCHERATE DALLA M4 DI MILANO
Trasporti pubblici metropolitani a Milano: in blu tratteggiato, la nuova line 4 Nonostante gli oltre 3 mesi di ritardo accumulati a causa dell’emergenza pandemica, il...BlogTRAM PALERMO, LINEE D, E, F, G: VERSO LA BOCCIATURA?
La notizia non è ancora ufficiale, in attesa della pubblicazione della graduatoria per ripartire le risorse destinate dal Ministero per le Infrastrutture e Trasporti...
- Infrastrutture
- Mobilità
SISTEMA TRAM: NON CONVINCE LA RISPOSTA AL “DOCUMENTO PROGRAMMATICO”
Circa un mese fa decine di professionisti e rappresentanti di associazioni e comitati hanno inviato un Documento Programmatico al Sindaco di Palermo, che trovate...Ponte sullo StrettoPONTE ED INFRASTRUTTURE: ne abbiamo parlato con MATILDE SIRACUSANO
Ospite di Progress on line di mercoledì 3 marzo 2021, l'on.le Matilde Siracusano, deputata di Forza Italia, ci ha parlato del suo impegno per...InfrastruttureREPORTAGE ESCLUSIVO: METROPOLITANA DI TORINO, IL SISTEMA “VAL” – ISCRIVETEVI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE!!
Un nostro inviato speciale, anzi specialissimo, ha realizzato per noi un reportage assolutamente unico: uno spettacolare time lapse ripreso sulla metropolitana di Torino, insieme...InfrastruttureSTAZIONE FRANCIA, si lavora alla sistemazione in superficie
Nei pressi della stazione Francia del Passante ferroviario si continua a lavorare per la sistemazione dell'incrocio tra via Monti Iblei e viale Francia, al...InfrastrutturePASSANTE DI PALERMO, PROBLEMI ALLE EMETTITRICI: LE IMMAGINI DI CARINI
La stazione di Carini del passante ferroviario di Palermo, fondamentale perchè al servizio di un bacino di utenti molto vasto, da quanto ci segnalano...
- Province
- Video
- Palermo
CIRCONVALLAZIONE PALERMO, ancora disagi per il canale Mortillaro
Sulla circonvallazione di Palermo non c'è proprio pace. Ai disagi dovuti al restringimento, per motivi strutturali, delle carreggiate all'altezza del ponte Corleone, si aggiungono...InfrastruttureREPORTAGE ESCLUSIVO: METROPOLITANA DI TORINO, IL SISTEMA “VAL” – ISCRIVETEVI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE!!
Un nostro inviato speciale, anzi specialissimo, ha realizzato per noi un reportage assolutamente unico: uno spettacolare time lapse ripreso sulla metropolitana di Torino, insieme...VideoVIDEO IN ANTEPRIMA ASSOLUTA! CATANIA FONTANAROSSA, la nuova stazione pronta al decollo
Siamo andati per voi a vedere la nuova stazione Catania Fontanarossa, con un'anteprima video esclusiva del gruppo In Progress. Il nostro ing. Roberto Di Maria...InfrastruttureRETE CIVICA PER LE INFRASTRUTTURE: IL NOSTRO IMPEGNO PER IL PONTE
Fernando Rizzo, presidente di Rete Civica per le infrastrutture, racconta ai nostri microfoni l'impegno dell'Associazione per la realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina. Un'opera...Progress on lineESCLUSIVO! PINO APRILE, il riscatto del Sud: ai microfoni In Progress
Pino Aprile ai microfoni del gruppo "In Progress". Lo scrittore-giornalista ci racconta la sua lotta per il riscatto del meridione da una condizione coloniale,...
- Progress on line
- Ponte sullo Stretto
PONTE ED INFRASTRUTTURE: ne abbiamo parlato con MATILDE SIRACUSANO
Ospite di Progress on line di mercoledì 3 marzo 2021, l'on.le Matilde Siracusano, deputata di Forza Italia, ci ha parlato del suo impegno per...Progress on lineESCLUSIVO! PINO APRILE, il riscatto del Sud: ai microfoni In Progress
Pino Aprile ai microfoni del gruppo "In Progress". Lo scrittore-giornalista ci racconta la sua lotta per il riscatto del meridione da una condizione coloniale,...Progress on lineVIDEO: METROPOLITANA LEGGERA AUTOMATICA, LA PAROLA AL PROF. MIGLIORE
Ccsolution - 0La metropolitana e la città, ne parliamo con il prof. Marco Migliore, ordinario di Trasporti dell'Università di Palermo. Un filmato disponibile sul nostro canale...Progress on lineIL COMITATO PRO FERROVIA VALLE ALCANTARA INCONTRA HELMUTH MORODER
In videoconferenza Giovanni Russo e Roberto Di Maria incontrano un tecnico di fama mondiale, già direttore della SBA - Infrastrutture Ferroviarie Alto Adige S.r.l.,...Progress on linePIETRO PUCCIO: LA MIA CAPACI, PIU’ BELLA E SOSTENIBILE CON LA NUOVA STAZIONE
Abbiamo incontrato il sindaco di Capaci, Pietro Puccio, in diretta video per la trasmissione "Progress on line" di mercoledì scorso, alle ore 21:00. https://youtu.be/ZmJxEp23AWY Nel ripercorrere...
Appreciate you sharing, great blog article. Really thank you! Want more. Tani Frants Hallvard Avrit Edward Schonfeld
certainly like your web-site but you need to check the spelling on several of your posts. A number of them are rife with spelling issues and I find it very bothersome to tell the reality on the other hand I will certainly come again again. Perrine Arel Anthia
Everything is very open with a very clear description of the issues. It was really informative. Your site is extremely helpful. Thank you for sharing! Gusella Aluin Loredana
I actually like your articles. Very fascinating hub. Tabatha Wendall Jessa
Merci Pierre, pour ce commentaire, bon WE et au plaisir Irena Jeth Ravi