Acqua, Musumeci: «Via libera al progetto definitivo per completare la diga Pietrarossa»
«Via libera al progetto definitivo per completare, dopo vent’anni, la più grande incompiuta del sistema idrico siciliano: la diga di Pietrarossa, a cavallo delle province di Catania ed Enna».
Ad annunciarlo è il presidente della Regione Nello Musumeci, che nei giorni scorsi ha dato il proprio assenso alla proposta pervenuta dal commissario straordinario Ornella Segnalini, nominata dal presidente del Consiglio dei ministri per gli interventi di completamento dell’infrastruttura. Il relativo decreto di approvazione, a firma della Segnalini e del Rup Salvatore Stagno, è stato già pubblicato.
L’iter riavviato dal governo Musumeci, all’inizio della legislatura, entra così nel vivo. A realizzare la progettazione è stato il Raggruppamento temporanei di imprese che fa capo alla Hmr Srl di Padova, che si era aggiudicata la gara indetta dal dipartimento regionale dell’Acqua e dei rifiuti.
La diga è da considerarsi strategica in quanto fa parte di un più ampio sistema di opere idriche, costituito dal serbatoio Don Sturzo – già Ogliastro – sul fiume Gornalunga e dalla traversa sul fiume Dittaino. Tali opere sono finalizzate all’irrigazione delle vaste aree ricadenti ai margini nella Piana di Catania e interessanti la zona di sinistra del fiume Dittaino, le valli dei fiumi Margherito e Gornalunga e la fascia a nord degli abitati di Mineo, Palagonia, Scordia, Francofonte e Lentini.
«Un altro passo avanti – afferma il presidente Musumeci – per mettere fine ai disagi con i quali gli agricoltori della Piana sono stati costretti a convivere da decenni. Sarà un’opera imponente che, da un lato, contribuirà a soddisfare le esigenze irrigue della zona, dall’altro non resterà un’eterna incompiuta, con un incredibile spreco di denaro».
La diga, una volta ultimata, incrementerà di circa 35 milioni di metri cubi i volumi idrici accumulabili negli invasi siciliani. L’opera riuscirà a salvaguardare le riserve della “Don Sturzo” e garantirà acqua a diciassettemila ettari di terreni, più del doppio di quelli attualmente raggiunti.
La posa della prima pietra risale al 1989, i lavori furono bloccati sul finire (nel 1997)- quando mancava solo una minima parte da ultimare (il 5%). Dopo oltre vent’anni è stata la Regione a riavviare l’iter, firmando nel 2019 un accordo col ministero delle Infrastrutture per rendere finalmente operativa la struttura. Il completamento verrà eseguito utilizzando le risorse del Pnrr.
[url=http://cheapdrugs.store/#]canadian drugs online[/url]
cheapest cialis online cialis usa online can you take cialis in the morning and viagra at night
cialis vs viagra side effects purchasing cialis in the usa where can i buy cialis online
where can i buy prednisone online without a prescription order prednisone buy prednisone online canada
genericcialis cheapest cialis usa free cialis trial
can i buy prednisone online in uk prednisone pill 20 mg online prednisone 5mg
black cialis sale cialis pills generic cialis 20 mg
prednisone rx coupon prednisone 40 mg prednisone for dogs
pet antibiotics without vet prescription canadian online drugstore cheap pet meds without vet prescription
ivermectin 12 ivermectin albendazole ivermectin 1 injectable