Presentato a Palermo il Blues, primo treno ibrido di Trenitalia (Gruppo FS Italiane) a doppia alimentazione, elettrica e diesel.
Prosegue a piazza Castelnuovo, dopo le tappe di Firenze e Reggio Calabria, il road show previsto nelle principali piazze italiane per far conoscere a cittadini e istituzioni il nuovo convoglio della flotta regionale di Trenitalia progettato e costruito da Hitachi Rail, che si affianca ai treni Rock e Pop già in consegna da maggio 2019 in tutta Italia.
Il Villaggio Trenitalia, dove è presente un modello in scala 1:1 del Blues, è stato inaugurato oggi dal Direttore Business Regionale Trenitalia, Sabrina De Filippis, dall’Assessore alle Infrastrutture e alla Mobilità della Regione Siciliana Marco Falcone e dall’Assessore Urbanistica, Ambiente, Mobilità, Rapporti Funzionali con AMAT Giusto Catania.
Presenti Vincenzo Pullara, Direttore Regionale Trenitalia Sicilia e Fulvio Bellomo, Dirigente Generale Dipartimento delle Infrastrutture della Mobilità dei Trasporti Regione Siciliana.
HTR (Hybrid Treno Rapido) il primo di questa denominazione verrà subito inserito nelle tratte a trazione diesel, attualmente percorse dalle vecchissime ALN668 risalenti alla fine degli anni ’70. Questo treno potrà viaggiare riducendo notevolmente l’impatto sull’ambiente e nelle aree urbane grazie all’ausilio della trazione a batteria. Le prime consegne in Sicilia del treno regionale Blues sono previste già a partire dalla prossima estate.
Sono ben 22 i nuovi treni ibridi per la Sicilia, che entro il 2023 completeranno il rinnovo e l’ammodernamento della flotta regionale previsto dal Contratto di Servizio. In totale sono previsti 110 treni Blues nelle seguenti Regioni: Valle d’Aosta, Friuli-Venezia Giulia, Toscana, Lazio, Calabria, Sicilia, Sardegna.
Soddisfazione da parte dell’Assessore Regionale ad Infrastrutture e trasporti Marco Falcone che conferma la volontà dell’amministrazione regionale di dotare la Sicilia di servizi più moderni e veloci. Il treno ibrido, presentato in piazza Castelnuovo con un modello in Scala 1:1, comincerà l’esercizio viaggiatori già da questa estate ed andrà gradualmente a sostituire le vecchie ALN.
Importanti novità in arrivo sul fronte del contratto di servizio con il vettore ferroviario che porterà ad un incremento delle corse giornaliere. Un miglioramento lo si vedrà anche quando, con il contributo dello Stato, verranno incrementati i servizi a lunga percorrenza. Incrementando l’offerta Intercity o Freccia alcuni treni Regionali potranno essere dirottati in altre linee incrementando così le frequenze sulle altre destinazioni regionali ed in particolar modo sui passanti ferroviari di Palermo e Catania. A breve inoltre verrà modificata la tariffa del biglietto in partenza dalla stazione di Capaci che verrà equiparata a quella di Isola delle Femmine.
Alla presentazione anche l’assessore alla mobilità del Comune di Palermo Giusto Catania, che ha preannunciato i nuovi biglietti a fascia oraria ed abbonamenti settimanali e mensili che permetteranno di usufruire di mezzi Trenitalia e Amat in un’unica soluzione.
Nel frattempo l’Assessore Falcone, rispondendo ad una nostra domanda, non esclude che la Regione potrebbe acquisire dei nuovi treni a due piani. Su questo fronte si sta agendo con delicatezza perchè alcune tratte ferroviarie non sarebbero idonee al loro transito. Approfondiremo anche questa importantissima novità nei prossimi articoli di Sicilia in progress.
Saranno due i tipi di nuovi treni Blues in Sicilia; alcuni saranno composti da tre ed altri da quattro casse (ovvero tre e quattro carrozze) e verranno messi in servizio nelle varie tratte in base al tipo di domanda.
Il Blues viaggia con motori diesel su linee non elettrificate, con pantografo sulle linee elettrificate. Una tecnologia ibrida di nuova generazione che si traduce in migliori prestazioni, in una riduzione del consumo di carburante e in una forte riduzione in termini di emissioni di CO2 rispetto agli attuali convogli diesel.
Il primo treno ibrido di Trenitalia è stato progettato e costruito attorno alle esigenze dei passeggeri, con un’impronta sostenibile. Dalla scelta dei materiali a elevato livello di riciclabilità (95%) alle ampie superfici vetrate, con finestrini di lunghezza maggiorata; fino alla disponibilità di un massimo di otto postazioni bici, che in Sicilia viaggiano gratis. Il treno è, inoltre, dotato di un sistema di climatizzazione, con ottimizzazione dei consumi in base all’effettivo numero di passeggeri trasportati.
Cittadini, famiglie e curiosi possono accedere al Villaggio Trenitalia oggi dalle 15 alle 18 e venerdì, sabato e domenica dalle 10 alle 20, per testare e conoscere il nuovo treno. Il Gruppo FS Italiane ha invitato tutti i colleghi ferrovieri a visitare il Villaggio insieme alle loro famiglie.
Il road show del Blues continuerà in Sicilia con la quarta tappa, in programma a Catania dal 29 aprile, per poi proseguire a Cagliari, Trieste e Roma.


I must thank you for the efforts youve put in penning this site. I am hoping to check out the same high-grade blog posts by you in the future as well. In fact, your creative writing abilities has motivated me to get my very own blog now 😉
[url=http://cheapdrugs.store/#]carprofen without vet prescription[/url]
buy cheap prescription drugs online carprofen without vet prescription ed medications comparison
vacuum pump for ed errectile dysfunction viagra without a doctor prescription
stromectol dosage for humans ivermectin discovery ivermectin 6mg
viagra without a doctor prescription natural treatments for ed prices of viagra at walmart
cialis edmonton cialis 20 mg best price best deals on cialis super active plus online
no prescription online prednisone cheap prednisone 2.5 mg prednisone daily
buy finasteride no rx finasteride medication cheapest propecia for sale
best drug for ed best ed treatment pills best ed medication
how to get prescription drugs without doctor prescription drugs prescription drugs without doctor approval
how to get prescription drugs without doctor ed meds online without doctor prescription pet meds without vet prescription canada