LA BRETELLA ATTIGUA AL CENTRO POLIFUNZIONALE DELLA POLIZIA DI BOCCADIFALCO ENTRA NELLA FASE ESECUTIVA
E’ stata approvata stamattina in consiglio Comunale la delibera per “l’autorizzazione, in variante allo strumento urbanistico vigente e nell’ambito del 2 Lotto Funzionale, dello Studio di Fattibilità Tecnico – Economica per la realizzazione della bretella di collegamento tra Via Pitrè e Via Leonardo da Vinci“.
In parole povere, si potrà procedere alla realizzazione dell’arteria di collegamento tra le due strade, all’altezza del Complesso Polifunzionale della Polizia di Stato a Boccadifalco. Su questa struttura, abbiamo realizzato un reportage speciale visibile sul nostro canale Youtube “IN PROGRESS”. All’interno potrete trovare le immagini dell’intervento.
La deliberazione è passata con due emendamenti presentati dalla II Commissione consiliare, su iniziativa della consigliera Giulia Argiroffi, approvati all’unanimità.
Nel primo, si chiedeva di rendere prioritario l’intervento relativo alla viabilità rispetto agli altri lavori previsti nel secondo stralcio.
Nel secondo, si è prescritta qualche sostanziale modifica per la pista ciclabile prevista all’interno della strada. In particolare, testualmente, sul percorso ciclabile si è imposto:
- “che riguardi l’intero sviluppo dalla nuova bretella stradale, dalla via Giuseppe Pitrè fino alla via Leonardo Da Vinci;
- che gli attraversamenti dovuti a sovrapposizioni della stessa sull’asse carrabile, siano ridotti al minimo, anche prevedendo l’eventuale spostamento dall’attuale posizione assiale, a monte o a valle dell’asse carrabile;
- che lungo tutto lo sviluppo della nuova bretella stradale sia prevista adeguata e sostenibile piantumazione su entrambi i lati della carreggiata, e comunque conforme alla normativa vigente e nel rispetto dell’invarianza idraulica;”
Altre prescrizioni riguardano le aree destinate a parcheggio, con le prescrizioni:
- “di limitare la superficie da adibire a nuovi stalli di sosta a quella indicata nelle planimetrie come “Area di parcheggio pubblico 1” e di destinare l’area denominata in planimetria come “Area di parcheggio pubblico 2” a verde pubblico con area attrezzata per il gioco di bambini;
- In riferimento all’area indicata nelle planimetrie come “Area di parcheggio pubblico 1” prevedere un indice di piantumazione pari almeno al minimo previsto dalla normativa vigente e nel rispetto dell’invarianza idraulica;”
L’intervento, finanziato per 102.000.000 di euro, consentirà di aprire al pubblico il complesso polifunzionale. La strada sarà lunga 1,4 km e costerà 4 milioni di euro, ed è il risultato di una prescrizione del Consiglio Comunale, già avanzata nel 2009.
La nuova viabilità è costituita da un tronco principale a carreggiate separate con due corsie, realizzato in gran parte sul sedime dell’Aeroporto di Boccadifalco. L’intervento prevede anche una pista ciclabile, collocata nello spartitraffico tra le due carreggiate.
Un nuovo asse viario che servirà a migliorare lo scorrimento in direzione nord-sud nell’area cittadina esterna alla circonvallazione. In attesa che si sappia qualcosa sulla realizzazione della tangenziale.