L’associazione Aiace di Mondello critica il Comune per aver ignorato le proposte emerse durante le riunioni per la pedonalizzazione

Scarsa attenzione ai residenti ed ai commercianti nella programmazione della pedonalizzazione: è quanto denunciano ai microfoni di “In Progress” i rappresentanti dell’associazione “Aiace”. Nel filmato, la conversazione che abbiamo tenuto con loro nei pressi del parcheggio “Galatea”.

Eduardo Marchiano, presidente dell’associazione, ci racconta che erano stati suggeriti, durante le video-riunioni con il Sindaco e l’assessore alla mobilità, alcuni provvedimenti da realizzare prima della pedonalizzazione, la cui entrata in funzione è prevista per il 15 giugno.

Ad esempio, l’utilizzo dei tanti parcheggi presenti nella borgata marinara o nelle immediate vicinanze, a cui collegare diversi bus-navetta. Invece, l’unico parcheggio utilizzato sarà quello di viale Galatea, servito da una sola navetta.

Giusy Badalamenti, attivista dell’associazione, si dichiara delusa per l’atteggiamento degli amministratori palermitani, che non hanno tenuto assolutamente conto di questi suggerimenti, adottando solo formalmente un atteggiamento collaborativo con le associazioni ed i rappresentanti di commercianti e residenti, inutilmente convocati alle videocall.

La pedonalizzazione di Mondello prevede la chiusura al traffico della strada litoranea, via da metà giugno, nel tratto che va dal Charleston fino a via Teti, a pochi passi dalla piazza di Mondello. Dal 20 luglio sarà interdetto alle auto tutto il lungomare da piazza Valdesi a via Teti.

Le automobili non potranno pervenire fino alle spiagge, e dovranno obbligatoriamente utilizzare i parcheggi. L’assenza di un adeguato numero di bus-navetta, tuttavia, rappresenterà un ostacolo insormontabile alla accessibilità delle spiagge da parte delle decine di migliaia di bagnanti che vi si riverseranno ogni giorno.

MONDELLO PEDONALIZZAZIONE