SI LAVORA A NOTARBARTOLO, MA PER LA FINE OCCORRE ASPETTARE DICEMBRE. NUOVO BINARIO APERTO NEI PRIMI MESI DEL 2022
Si lavora alacremente, ma non troppo. Anche se i lavori, seguiti pedissequamente da “In Progress” procedono, la tabella di marcia che possiamo immaginare non prevede la loro fine prima di dicembre. Ciò significa che i collaudi e l’autorizzazione ANSFIMA non potranno essere conseguiti prima del 2022: solo allora potrà entrare in esercizio il nuovo binario dispari tra San Lorenzo e Notarbartolo, dove attualmente funziona un solo binario. Presumiamo che, comunque, la data di apertura sarà compresa entro i primi mesi del prossimo anno.
Allo stesso modo, entrerà in esercizio il fascio binari attualmente interdetto, che comprende il quarto e quinto binario della stazione e la relativa banchina. In questi giorni vi si stanno realizzando le fondazioni per la nuova scala mobile, che collegherà la banchina al sovrapasso della stazione che smista i viaggiatori verso i treni e verso l’ingresso lato monte. La struttura della scala mobile va posta in opera in apposite travi di fondazione in calcestruzzo armato, a loro volta poggianti su terreno opportunamente consolidato.
Nelle foto dl nostro Ninni vediamo lo scavo effettuato per scoprire il piano di posa delle fondazioni. Si vede la trivella per micropali che andrà a consolidare il terreno in corrispondenza delle fondazioni della struttura. Per realizzarla, sarà ricavato un vano nella pensilina soprastante.
Sono a buon punto i lavori di posa in opera di pali e travi metalliche di sostegno dell’alimentazione aerea a 3000 V. che servirà l’intero piazzale di stazione, e che per l’occasione è stata interamente rinnovata. Allo stesso modo sono stati installati i nuovi segnali di partenza dei binari 4 e 5, adattati alla nuova configurazione della stazione.
Il ritardo dell’apertura all’esercizio rispetto al nuovo orario invernale non è un problema per il servizio: va detto che, anche quest’anno, la Regione e Trenitalia non prevedono un incremento dei treni in linea, che rimangono due l’ora per direzione. Frequenza ottenibile anche con l’attuale situazione della linea, a binario unico tra Orleans e San Lorenzo. Anzi, si potrebbe tranquillamente raddoppiare, anche senza attivare il doppio binario. Ma sono scelte che competono a chi paga e gestisce il servizio, non certo a chi sta potenziando l’infrastruttura.
Nel tratto Orleans-Notarbartolo si sta lavorando per la esecuzione del tratto di galleria sotto vicolo Bernava. In tal senso, l’allarmismo dei giorni scorsi riguardo eventuali lesioni agli edifici circostanti, riguarda notizie vecchie, che riguardano edifici già sotto controllo. Nessuna conseguenza, quindi, sul regolare andamento dei lavori. Nello specifico, attualmente sono in corso le ricerche di eventuali residuati bellici. Gli scavi veri e propri dovrebbero iniziare entro il mese prossimo.
Per maggiori delucidazioni su questa importante stazione di Palermo, potete visionare il filmato esplicativo presente nel nostro CANALE YOUTUBE “IN PROGRESS” dove potrete iscrivervi gratuitamente. In tal modo, avrete accesso a tutti i nostri contenuti video, relativi alle opere infrastrutturali in corso in tutta la Sicilia, ma anche alle nostre proposte, nonchè tutte le dirette live.















