Siamo in grado di mostrarvi, grazie alle foto del nostro inviato speciale, come procedono i lavori di ricostruzione del viadotto Imera, pista direzione Catania. Il viadotto, come ricorderete, è stato chiuso al traffico il 10 aprile 2015 a causa di una frana che lo ha investito facendolo pericolosamente inclinare. Dopo qualche mese di chiusura totale dell’autostrada, con enormi disagi per gli spostamenti fra le principali città dell’isola, venne aperta soltanto la pista direzione Palermo, mentre in direzione opposta è stata realizzata una “bretella” per scavalcare la parte del viadotto danneggiata dalla frana, poi demolita.

 

Il nuovo viadotto andrà realizzato con tre campate al posto delle 6 preesistenti; quella centrale sarà lunga ben 130 m. su uno sviluppo complessivo di 270 m. In tal modo, la struttura in elevazione scavalcherà la parte del versante in dissesto. Dalle immagini ricaviamo l’impressione di un buon andamento dei lavori: sopra le fondazioni, già pronte da tempo, si stanno realizzando i due piloni che sosterranno il manufatto, a sezione circolare. Le foto mostrano la pila lato Palermo in stato più avanzato di esecuzione, in quanto manca soltanto la parte più alta, alla quale si sta lavorando. Per quanto concerne la pila lato Catania, siamo in fase di elevazione: si sta lavorando alla posa in opera delle armature dopo aver predisposto la parte interna della cassaforma, costituita da un cilindro in acciaio.

Una volta realizzato il “fusto” delle pile, sarà la volta dei “pulvini” ovvero della parte superiore in cui verranno appoggiate le travi. La travata centrale, la più lunga, sarà realizzata in acciaio, da montare in opera direttamente sul posto.

 

L’ultimazione dei lavori è prevista per la fine del 2019.

a27d24 7f809f226a6d4d71b3f450350971bd33 mv2 d 1980 1320 s 2

Vista della zona di intervento, con la testata lato Palermo a sinistra, Catania a destra
a27d24 1f301367cd204f028fb4b6b20c65050c mv2 d 1980 1320 s 2
Pila lato Catania: si lavora all’elevazione, con la posa delle armature

a27d24 3b6005be8fbb4a7ca26414bb0952cff0 mv2 d 6000 4000 s 4 2

Bretella che attualmente consente la continuità del transito verso Catania

a27d24 41b746763530481ab9aa8a8d27ac0fc9 mv2 d 1980 1320 s 2

Pila lato Catania, con la testata del viadotto preesistente sulla destra

a27d24 5095bf3cf0ca4adb81993ba6727a759b mv2 d 1980 1320 s 2

Pila lato Palermo, con il fusto in fase di definizione

a27d24 8660939002e444ac882b1ec4876f2832 mv2 d 1540 1655 s 2

Zoom sulla pila lato Palermo

a27d24 d2c8f9236b5e48b1ae06e5920767294f mv2 d 1980 1320 s 2

Zoom sulla pila lato Catania

a27d24 febe512fbd9a4aff9b290aa4782b565d mv2 d 1980 1320 s 2Testata del viadotto lato Palermo, con gli interventi sull’ultima pila preesistente e la nuova pila, sulla sinistra