Galleria Telegrafo: dopo i primi interventi e terminate le indagini strutturali adesso messa in sicurezza e riqualificazione
Le operazioni di carotaggio (prelievo di campioni cilindrici mediante perforazione) e le ispezioni approfondite alla galleria Telegrafo, dell’autostrada A20 Messina-Palermo, hanno confermato un declassamento del calcestruzzo sottoposto alle fiamme ed alle temperature estreme (450 gradi) causate dall’incendio di un autoarticolato lo scorso 24 dicembre.
Dopo i primi immediati interventi di Autostrade Siciliane mirati alla spicconatura della calotta, alla bonifica generale della galleria e al ripristino degli impianti di rete e di illuminazione, si stanno avviando in queste ore tutte le altre operazioni utili alla più veloce riapertura al traffico del tunnel. Occorre precisare che oltre a rendere impraticabile il tunnel, l’incendio ha causato l’interruzione dei cavi in essa presenti.
Da qui in avanti si procederà alla riabilitazione generale degli oltre tre chilometri ed in particolare sui circa 40 metri lineari più colpiti dal rogo si provvederà alla scarificazione del manto stradale liquefatto e alla posa di un nuovo tappetino, ed anche alla rimozione del lo strato di calcestruzzo degradato sulla calotta della galleria, che consentirà di collocare una rete protettiva di acciaio sulla quale verrà crearsi un nuovo conglomerato cementizio, utilizzando delle lance ad aria compressa che spruzzano una speciale miscela di malte e additivi di presa.
DUE SETTIMANE PER RIAPRIRE LA GALLERIA
I lavori stanno procedendo e procederanno con turni h24 per assicurare i tempi di ultimazione più celeri possibile, al momento ipotizzabili in due settimane.
Nel frattempo, la rete stradale del messinese è nel caos. Essendo impossibile incanalare i due sensi di circolazione nella galleria adiacente (direzione Messina) a causa dei lavori al viadotto Ritiro, i veicoli in direzione Palermo vengono instradati via Catania sulla A18 o deviati sulla viabilità statale, impegnando sia la strada litoranea (SS113 dir) che la impervia strada di valico per i colli San Rizzo (SS113).
Paradossale la situazione per i mezzi pesanti diretti alla raffineria di Milazzo che, in teoria, per le limitazioni vigenti lungo le strade statali, dovrebbero raggiungere la meta con un lungo giro attraverso la A19 e la A19 via Catania-Buonfornello per oltre 300 km anzichè 30.



