ENTRA NEL VIVO LA PROGETTAZIONE DEL SECONDO LOTTO DALLA LINEA AV/AC SALERNO-REGGIO CALABRIA

Nella Certosa di Padula il prossimo  13 dicembre, si terrà per quattro giorni il Dibattito Pubblico indetto dal Coordinatore sul progetto dell’Alta Velocità per il tratto Romagnano-Praia a Mare che interessa il Vallo di Diano, dato che la linea lo percorre in lunghezza da nord a sud, con stazione intermedia proprio nel territorio di Padula. Ne da notizia il sito Vallopiù.it

Un lotto che non sembra presentare problemi, anche se sono state richieste integrazioni da parte del Consiglio Superiore dei Lavoro Pubblici, inviate a Reti Ferroviarie Italiane per il tratto che va dalla stazione intermedia a Praia a Mare. Chiarimenti che, a quanto sembra, sono stati già messi a punto dai tecnici RFI.

RFI ha anche chiesto al comune di Padula alcune autorizzazioni, già concesse, per spostare la stazione di poche centinaia di metri per allontanarla da un viadotto in cui è situato un metanodotto.

Della linea ferroviaria AV/AC (alta velocità/alta capacità) ci siamo già occupati in diversi articoli precedenti. Recentemente, la linea è stata interessata da un notevole cambiamento, che interessa il loto successivo a quello oggetto di dibattito, che non percorrerà più, da Praia verso sud, l’itinerario della valle del Crati fino a Cosenza, ma sarà realizzato lungo la costa tirrenica fino a Paola.

L’intero itinerario da Salerno a Reggio Calabria è stato suddiviso in lotti funzionali. Considerando la consistenza e il costo dell’intera opera, lo studio effettuato ha individuato alcuni scenari temporali intermedi, definendo tra i vari lotti quelli prioritari che consentono i maggiori benefici sull’itinerario. Per il completamento dell’opera è stata nominata Commissaria Straordinaria di Governo Vera Fiorani.