Le chiusure di alcune tratte per lavori ed i nuovi servizi estivi emersi durante il tavolo tecnico di confronto

 
Nel corso del tavolo tecnico regionale del 27 maggio scorso, sono emerse le seguenti interruzioni di tratte ferroviarie, che causeranno la sostituzione dei treni con corse di bus. In particolare si avrà la indisponibilità delle seguenti linee:
 
Per manutenzioni straordinarie:
– Catania-Siracusa tra il 13 giugno ed il 31 luglio (lavori al ponte Castelluccio)
– Cinisi-Castelvetrano tra l’11 ed il 31 luglio (implementazione SCMT)
 
Sarà inoltre chiusa la Bicocca –Catenanuova per i lavori di raddoppio ferroviario tra il 13 giugno e l’11 settembre.
 
La stazione di Castelbuono, inoltre, rimarrà chiusa partire dal 16 luglio fino all’ultimazione del raddoppio ferroviario tra l’impianto e la diramazione di Ogliastrillo, nei pressi di Cefalù. Un periodo, quindi, di almeno 3 anni.
In compenso, l’Assessore Marco Falcone ha comunicato l’istituzione del Barocco Line, un nuovo servizio lungo l’itinerario Siracusa-Ragusa-Donnafugata con 7 treni all’andata ed 8 in senso inverso, le domeniche ed i festivi. A questo servizio si accompagnerà il Taormina line Catania Fontanarossa-Taormina e viceversa, con servizio bus alla stazione di Taormina-Giardini verso il centro città.
Analogamente, nel palermitano, tornerà il Cefalù Line lungo la tratta Cefalù-Punta Raisi via Maredolce. Il servizio sarà esteso oltre alle domeniche ed ai festivi, come l’estate scorsa, anche al sabato; in questo caso il trano farà scalo a Palermo Centrale e ripartirà con inversione di marcia verso Punta Raisi. Sono previste ben 15 coppie di treni.
servizi chiusure pop treni sicilia
Treno POP in servizio su alcune linee siciliane