FAST-CONFSAL SCRIVE ALL’ASSESSORE REGIONALE AL TURISMO CHIEDENDO IL POTENZIAMENTO DELLA CIRCUMETNEA

 

Riceviamo e pubblichiamo volentieri la nota inviata dal Segretario Regionale per la Sicilia FAST-CONFSAL all’assessore regionale al Turismo, Manlio Messina, sulla incredibile situazione in cui versa la tratta extraurbana della Circumetnea, in contrasto con i passi avanti che si fanno invece nella tratta urbana, ormai divenuta metropolitana di Catania.

Recentemente, infatti, è stato presentato il primo dei 10 nuovi treni che daranno nuovo smalto al servizio, già ottimo, svolto nel centro cittadino della città etnea.

Concordiamo pertanto con il contenuto della nota, con un  piccolo appunto: rivolgersi all’assessore al Turismo, quando si parla di un’infrastruttura di trasporto, significa sottolineare solo una delle tante potenzialità (per l’appunto quella turistica) della ferrovia Circumetnea. La quale, non a caso, potrebbe assumere un ruolo preminente nel TPL dell’intera area etnea e, attraverso il ripristino dell’ Alcantara-Randazzo, da noi tanto auspicato, divenire un collegamento fondamentale verso la città metropolitana di Messina.

Siamo sicuri che FAST-CONFSAL, nelle prossime iniziative, non mancherà di sottolineare anche questi aspetti, a tutto vantaggio del potenziamento di quel gioiello trasportistico che, da sempre, è la ferrovia Circumetnea.

Di seguito, la nota.


Palermo li, 11 Aprile 2022

ALL’ON. ASSESSORE REGIONALE , TURISMO, SPORT E SPETTACOLO
DOTT. MANLIO MESSINA

E p.c. SPETT.LE GESTIONE GOVERNATIVA FERROVIA CIRCUMETNEA
SEDE

OGGETTO: FERROVIA CIRCUMETNEA , “ NON SOLO METROPOLITANA “ .
ILL. MO ASSESSORE,

COM’È NOTO, VENERDI 1 APRILE SCORSO, PRESSO LA STAZIONE STESICORO, IN PRESENZA DELLE AUTORITÀ, È STATO INAUGURATO IL PRIMO DEI NUOVI 10 TRENI TITAGARH FIREMA, IN ESERCIZIO, NELLA TRATTA METROPOLITANA.
UNA TIPOLOGIA DI TRENO ALL’AVANGUARDIA, DOTATO DI DISPOSITIVI DI ULTIMA GENERAZIONE A BENEFICIO DEGLI UTENTI.

OLTRE ALLA METROPOLITANA DI CATANIA, PERÒ, LA FERROVIA CIRCUMETNEA, ENTE IN GESTIONE GOVERNATIVA DEL MINISTERO DELLE INFRASTUTTURE E DELLA MOBILITÀ SOSTENIBILE, STORICA AZIENDA DI TRASPORTO PUBBLICO DA OLTRE 120 ANNI, A PARTE IL SERVIZIO GOMMATO, VANTA ANCHE LA TRATTA FERROVIARIA EXTRAURBANA A
SCARTAMENTO RIDOTTO ( 114 KM ) CHE COLLEGA CATANIA A RIPOSTO, CIRCUMNAVIGANDO L’ ETNA, CHIUSA ALL’ ESERCIZIO, NELLE GIORNATA DOMENICALI E FESTIVE, NONOSTANTE LA SUA FORTE VOCAZIONE TURISTICA DAL LONTANO GIUGNO 1999.

UNO SCENARIO MAGICO, QUELLO DEL PAESAGGIO ETNEO CHE SI AVEVA MODO DI APPREZZARE ANCHE E SOPRATTUTTO, TRAMITE LA MITICA “ LITTORINA “ FIAT ALn.56, ENTRATA IN ESERCIZIO NEL 1937 , RESTAURATA CON SCRUPOLO E PROFESSIONALITÀ NELLE OFFICINE AZIENDALI, DALLE MAESTRANZE INTERNE.
UN PATRIMONIO STORICO E CULTURALE, OGGI, INESPRESSO, A SCAPITO DEL CIRCUITO TURISTICO E SOCIO – ECONOMICO DEL COMPRENSORIO PEDEMONTANO, DETERMINATO PER L’APPUNTO, DALL’IMPOSSIBILITÀ DI USUFRUIRNE.

PROPRIO PER QUESTE PECULIARITÀ, NON A CASO, LA TRATTA FERROVIARIA CATANIA – RIPOSTO, È STATA INSERITA DAL GIORNALE BRITANNICO “ THE GUARDIAN “ TRA I 10 ITINERARI PIÙ CARATTERISTICI AL MONDO, EPPURE, MALGRADO IL PRESTIGIOSO ED AUTOREVOLE RICONOSCIMENTO, ANCORA OGGI, A DISTANZA DI OLTRE 20 ANNI, LA STESSA, RIMANE CHIUSA AL PUBBLICO, NELLE GIORNATE DOMENICALI E FESTIVE.

STANTE QUANTO SOPRA ESPOSTO, LA SCRIVENTE O.S., LE CHIEDE SE È INTENDIMENTO DELLA S.V. ILL.MA, NELLA QUALITÀ DI ASSESSORE REGIONALE AL TURISMO, OCCUPARSI DELLA QUESTIONE E FARE IN MODO CHE QUANTO PERPRETRATOSI NEGLI ANNI, POSSA ESSERE RIMESSO IN DISCUSSIONE, TRAMITE SUO INTERESSAMENTO, DI CONCERTO,
OVVIAMENTE, CON L’ENTE GESTORE, LA CUI PRESENTE PER CONOSCENZA È DIRETTA, COSICCHÉ DA POTER AUSPICARE LA RIAPERTURA DELLA TRATTA FERROVIARIA IN QUESTIONE NELLE SUCCITATE GIORNATE .

IN ATTESA DI CORTESE RISCONTRO ALLA PRESENTE, RIMANIAMO A VOSTRA DISPOSIZIONE PER ULTERIORI CHIARIMENTI
IN MERITO.
CORDIALI SALUTI
F.TO GIOVANNI LO SCHIAVO