UN NOSTRO REPORTAGE SUI NUOVI CONVOGLI DELLA METROPOLITANA DI CATANIA
Abbiamo effettuato un viaggio in uno dei nuovi convogli della metropolitana di Catania, dalla stazione Giovanni XXIII e Nesima. Abbiamo preso il nuovo convoglio denominato “Agatha”. Abbiamo scoperto che nei nuovi convogli le vetture sono integralmente comunicanti, dando una sensazione di spazio a bordo incomparabile con i vecchi treni della Firema; anche l’illuminazione interna, intensa ma diffusa, contribuisce alla gradevolezza dell’ambiente.
Le nuove unità di trazione, progettate e costruite interamente da Titagarh Firema Spa, sono lunghe 40 metri, con una capienza di 64 posti a sedere e 356 in piedi, capaci di trasportare complessivamente 420 passeggeri. Attualmente, i nuovi treni in servizio sono soltanto tre, ma ne arriveranno altri 7 nei prossimi mesi, per un totale di 10 al termine della fornitura.
Le stazioni vengono annunciate da messaggi vocali e sono visualizzate in anticipo nei monitor programmabili, situati su ognuna delle 4 porte presenti per ogni lato della vettura; i display fanno vedere anche la posizione del treno lungo la linea. Il viaggio è silenzioso e confortevole, grazie alla motorizzazione ma soprattutto ai carrelli dei nuovi treni, appositamente studiati per ridurre le vibrazioni a bordo
La sensazione generale è di modernità ed adeguatezza ad un’utenza che sempre più numerosa usufruisce del servizio. In attesa di poter giungere, con questi treni, da una parte fino ad Adrano, dall’altra fino all’aeroporto di Fontanarossa.