Sul Ponte Corleone si interviene a seguito della convenzione firmata tra Anas, amministrazione comunale e commissario straordinario; prevista anche la progettazione dei ponti laterali e dello svincolo di via Perpignano
Questa mattina sono stati consegnati i lavori di messa in sicurezza e risanamento strutturale del ponte Corleone, lungo l’asse di viale Regione Siciliana, a Palermo. Si interviene quindi concretamente, dopo le lunghe vicissitudini che hanno caratterizzato gli ultimi decenni di questo fondamentale manufatto, che abbiamo riassunto per voi in tre puntate (VEDI ARTICOLI).
Il primo stralcio dell’intervento, che in rapporto ai fondi disponibili interesserà la carreggiata di monte in direzione Catania, è stato reso possibile grazie alla firma della convenzione, avvenuta lo scorso 6 settembre, tra l’amministrazione comunale, il commissario straordinario Matteo Castiglioni e l’Anas, nella persona del Responsabile Territoriale Sicilia, Raffaele Celia.
La convenzione prevede anche la progettazione dello svincolo di via Perpignano e dei ponti laterali al ponte Corleone, al fine di dare continuità ai controviali che attualmente, in prossimità del ponte stesso, si interrompono.
È previsto uno stanziamento di risorse, da parte dell’amministrazione comunale, pari a 11,5 milioni di euro, di cui 6,9 milioni destinati agli interventi sul ponte Corleone già esistente.
La durata dei lavori è prevista in 360 giorni, di cui 300 saranno necessari per la riapertura al traffico dell’opera a intera sezione e senza limiti di massa.
LINK: DISAGI AL BABY LUNA sul nostro canale Youtube