Siamo andati a vedere lungo il cantiere della A18 Siracusa-Gela nella tratta che prolungherà l’autostrada da Rosolini a Modica. In questo momento sembra essere tutto in linea con il cronoprogramma tra Rosolini ed Ispica-Pozzallo, svincolo in posizione intermedia che sarò il primo a servire la provincia di Ragusa. In particolare, lo svincolo si rivelerà particolarmente importante perchè consentirà di collegare alla viabilità principale l’importante porto di Pozzallo.

 

In questa prima parte della nuova tratta autostradale abbiamo verificato persino il posizionamento della segnaletica verticale, a dimostrazione che la data della sua apertura si avvicina. Le lavorazioni più importanti riguardano proprio lo svincolo, che sarà collegato tramite le grande rotonda posizionata sotto il viadotto Salvia alla provinciale Ispica-Pozzallo. Qui i lavori sono un pò indietro rispetto alla parte rimanente del cantiere, ma non dovrebbero esserci problemi per l’apertura tra Rosolini e Ispica-Pozzallo entro marzo.

 

Lungo la tratta che collega Ispica-Pozzallo a Modica le lavorazioni più importanti riguardano il viadotto Salvia, lungo 1.540 metri suddivisi in 29 campate, interamente realizzate con conci in cemento amato precompresso varati in opera mediante un lungo carro-ponte. Questa enorme attrezzatura, tipica di queste tipologie di viadotti, è in questo momento posizionata tra l’ultimo pilone della pista in direzione Modica e la spalla, sempre lato Modica. Pertanto, si può dire che questa pista è già completa, se si fa eccezione per gli ultimi conci dell’ultima campata, come si vede in una delle nostre foto.

 

Una volta posizionati questi ultimi, il carro-ponte verrà posizionato sulla pista in direzione opposta, e riprenderà la marcia in senso opposto, verso Ispica. Su questa pista, mancano ancora 12 campate. Le altre 19, realizzate dalla spalla lato Ispica verso Modica, sono pronte dall’ottobre 2019, come si vede nel grafico che abbiamo predisposto, e che aggiorniamo in occasione di ogni nostro sopralluogo.

 

Per realizzare le ultime 12 campate, con la produzione media dell’ultimo periodo (9 campate in 4 mesi) stimiamo che bastino 5 mesi e mezzo; pertanto, dovremmo vedere il viadotto strutturalmente completo per il mese di giugno 2021.

31406a 80e22aae316a4f2a988ef938066d7379 mv2 risultato
Nelle immagini che vi proponiamo, la situazione del cantiere vista da contrada Graffetta, in cui è ubicata la spalla lato Modica del viadotto. Da qui, come sapete, la visuale mostra l’intero viadotto.
31406a 95244e13adfa4fe6975705196477c44b mv2 risultato31406a e2a78a73187648c585df4970ca426981 mv2 risultato 31406a c3456231033b4716987984820f9bdda3 mv2 risultato31406a 24f2172f185541afa1b00fac7871fc13 mv2 risultato31406a c84372fb18a1449fa93f5278093dcf8f mv2 risultato31406a a27934687ea940a9a9731c4c82b71204 mv2 risultato31406a 385d9cc0fef54e5abe1c3a395ebeaf60 mv2 risultato31406a 9a4020411e774aa195eeaca4ae266f51 mv2 risultato31406a 5578b963719045a68955326239de766b mv2 risultato31406a 546bedc0fb7345ee98a69b6b3a0596c0 mv2 risultato31406a 97da20fa21d541fca47259f62d1547fe mv2 risultato31406a 95244e13adfa4fe6975705196477c44b mv2 risultato31406a 227e2b6f10d74653836eef19ec76e373 mv2 risultato