L’ing. Salvatore Leocata, Responsabile infrastrutture per la Sicilia Orientale, ai nostri microfoni ci racconta gli investimenti in corso e quelli programmati per il riammodernamento delle ferrovie siciliane. Dal raddoppio della Messina-Catania, a quello della Catania-Palermo, fino ai lavori previsti per riaprire la Caltagirone-Gela.
Il Dirigente RFI ci racconta che l’anno prossimo sarà cruciale: apriranno materialmente i cantieri tra Fiumefreddo e Giampilieri, che completerà l’itinerario a doppio binario tra Catania e Messina: un appalto da 2,3 miliardi che verrà assegnato entro l’estate e che prevede anche la progettazione esecutiva.
Per quanto riguarda la Catania-Palermo, dopo aver completato le conferenze dei servizi entro il semestre di quest’anno, saranno appaltati entro l’anno prossimo anche i lavori per la tratta Catenanuova-Enna; per la tratta successiva, da Enna a Fiumetorto i progetti sono in fase di approvazione al Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, poi le approvazioni entro il 2021 e l’appalto nei primi mesi del 2022. Tra le opere comprese, una galleria di 20 km nella tratta che collegherà Lercara a Fiumetorto.
Si lavorerà presto anche per ricostruire il ponte di contrada Noce sulla Caltagirone-Gela, appena appaltato; fondamentale anche il completamento del passante ferroviario di Catania, in fase di progettazione.
Questo ed altro ancora nel nostro filmato. Ringraziamo l’ing. Salvatore Leocata per la disponibilità.