Si tratta dei lavori agli impianti tra Palazzo Reale Orleans a Notarbartolo ed alla fermata Papireto: importo oltre 17 milioni di euro
Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il bando di gara per il completamento della “Tratta A” del Passante ferroviario di Palermo, dalla fermata Palazzo Reale Orleans fino alla stazione di Palermo Notarbartolo. La gara ha un valore di oltre 17 milioni di euro.
In particolare, saranno realizzati gli impianti tecnologici del nuovo tratto di linea, nonché il completamento delle opere civili e degli impianti della fermata Palermo Lolli (già attiva, dal 2016, sul singolo binario) e la nuova fermata Papireto. Sulla tratta attualmente si lavora per la costruzione dell’ultimo tratto incompleto, all’altezza di vicolo Bernava, a causa del problema idrogeologico verificatosi nel 2012.
Al completamento di questi interventi, l’intero Passante, da Palermo Centrale fino all’Aeroporto di Punta Raisi, sarà a doppio binario ed elettrificato; la “Tratta B” (Palermo Notarbartolo-La Malfa), infatti, sarà completata entro fine anno (nostra anticipazione QUI), mentre la “Tratta C” (La Malfa-Carini) è stata attivata nel 2018.
Per quanto riguarda le altre opere previste nel progetto e non realizzate, resta soltanto la fermata Lazio. In questo caso, è in corso la progettazione, ed i relativi lavori dovrebbero andare in gara entro l’anno in corso. Si tratta di un intervento complesso, con scavi in sotterranea che interesseranno soprattutto la vecchia galleria Malaspina, attualmente in esercizio nei due sensi, destinata alla direzione pari non appena sarà avviato il raddoppio. Questi ultimi lavori dovrebbero durare altri due anni.