SVERSAMENTI E RELATIVI SOPRALLUOGHI, CONDIZIONE IGIENICO SANITARIA CRITICA: FORTE IL SOSPETTO DEL LEGAME CON I LAVORI DELL’ANELLO FERROVIARIO

Riportiamo di seguito le note che, su sollecitazione della consigliera comunale Giulia Argiroffi di OSO e dell’Associazione Comitati Civici, testimoniano le risultanze dei due sopralluoghi (24 e 27 dicembre scorsi) effettuati dall’ASP territoriale.

Risultanze che non lasciano dubbi sullo sversamento che da settimane interessa Piazza della Pace e dintorni, costituito sostanzialmente da liquami fognari. Scontato il  conseguente pericolo per la salute pubblica.

Come è stato più volte segnalato, sembra che la presenza dei liquami per strada in tutt la zona del Borgo Vecchio sia correlata agli allagamenti subiti da alcuni scantinati della zona, comparsi a seguito dei lavori di realizzazione dell’anello ferroviario.

Sembrerebbe infatti che la realizzazione delle paratie di pali secanti (QUI un nostro servizio esplicativo) grazie ai quali sono state formate le strutture portanti della futura galleria ferroviaria, abbiano creato una sorta di diga sotterranea, bloccando il naturale deflusso delle acque della falda sotterranea verso il mare. Rammentiamo che la galleria corre proprio parallelamente la via Francesco Crispi, lato mare, a pochi metri dal limite delle banchine.

Ciò avrebbe provocato l’innalzamento della falda stessa, con l’allagamento degli scantinati e l’affioramento dei liquami delle fognature recapitanti sulle condutture di via Francesco Crispi, all’altezza di piazzetta della Pace. Si tratta, ad ogni modo, di un problema che occorre risolvere al più presto.

Riportiamo di seguito le note.

 

ALLAGAMENTI piazza paceALLAGAMENTI piazza pace