GLI OPERATORI DEL TRASPORTO PUBBLICO NON AUMENTANO, ANZI PROBABILMENTE DIMINUISCONO ANCORA, INSIEME AGLI AUTOBUS IN CIRCOLAZIONE
Dal primo marzo oltre 70 corse urbane dell’azienda municipalizzata di trasporto pubblico locale di Palermo (AMAT) potrebbero saltare a causa della CRONICA MANCANZA DI PERSONALE (pensionamenti e contratti non rinnovati agli interinali). Una vicenda della quale abbiamo già abbondantemente trattato, ma che per la sua scandalosità vale la pena di rammentare.
I numeri sono chiari e senza appello. Sapendo che oltre un quarto dei bus rimane in autorimessa, con punte del 30%, ci sarebbe poco da aggiungere. Gli autisti disponibili riescono a garantire meno di 150 corse giornaliere (dati agosto 2020), che si riducono ulteriormente nel pomeriggio quando, in effetti, i mezzi in circolazione diminuiscono fino a sole 70 unità circolanti.
Senza gli autisti interinali, qualora il loro contratto non venisse rinnovato come ci è stato riferito, la situazione si aggraverebbe ulteriormente, al punto da rendere difficile servire ogni linea.
Secondo prime voci potrebbero essere assegnati un solo autobus per Linea ad eccezione di quelle fondamentali. Ripercussioni potrebbero essere immediate anche sul sistema tram. Secondo voci di quartiere (quindi ne ufficiali tanto meno ufficiose), si rischierebbe una temporanea chiusura del sistema tram ad eccezione della Linea1.
Staremo a vedere come si evolverà la situazione e vi terremo aggiornati. Intanto vi riproponiamo un nostro reportage video dell’estate scorsa.