SULLA SIRACUSA -GELA SI LAVORA ALACREMENTE PER RISPETTARE LA DATA DI CONSEGNA DELLE OPERE TRA ISPICA E MODICA: DICEMBRE 2022

Così preannunciata dall’assessore Marco Falcone, la data sembra lontana, invece è vicinissima. E le opere da realizzare, sulla tratta che collega il nuovo svincolo di Ispica-Pozzallo con quello realizzando di Modica, ancora tante.

In realtà, come possiamo vedere da queste immagini e da quelle di qualche giorno fa, le opere principali sono già tutte pronte: il viadotto Salvia, innanzitutto, con i suoi 1540 metri di sviluppo su 28 campate. E la galleria Mandravecchia, 820 m. circa, tra contrada Graffetta e contrada Zappulla.

E’ qui che ci siamo recati oggi, per farvi apprezzare alcune opere d’arte minori già pronte: lo è il sottopasso della SP43, come il cavalcavia della SP45, entrambi su strade che collegano Modica a Pozzallo, scendendo attraverso l’altopiano ragusano.

Ancora da compiere le opere per un altro sottopasso, quello sulla SP86, sempre in contrada Zappulla, di cui in foto vediamo lo scavo di sbancamento in un tratto in rilevato. Ci troviamo a poca distanza dal termine provvisorio dell’autostrada, che sarà corrispondente allo svincolo di Modica, a sua volta collegato con la SS194.

Sottovia in corrispondenza della Strada Provinciale 43; a fianco, canale di scolo che sottopassa il rilevato autostradale
SIRACUSA-GELA
Ponticello sul, canale di scolo
Rilevato autostradale tra la SP43 e lo svincolo di Modica
Vista della futura autostrada dal cavalcavia verso Pozzallo
Cavalcavia sulla SP43
Cavalcavia sulla SP43
SIRACUSA GELA A18
Cavalcavia sulla SP43

 

Rilevato in corrispondenza della SP86 in contrada Zappulla
A18 SIRACUSA GELA
Sbancamento per il futuro sottopasso della SP86 in contrada Zappulla
Vista del sovrappasso per il secondo scavalcamento, lato est, della SP86 sull’autostrada; sullo sfondo, il golfo di Pozzallo