SARA’ SPOSTATO IN UNA NUOVA SEDE, PIU’ COMODA, IL PARCHEGGIO PER DISABILI DELL’AEROPORTO FALCONE-BORSELLINO – CONTINUANO NEL FRATTEMPO I LAVORI PER L’AMPLIAMENTO DELL’AEROSTAZIONE
Ricorderete che lo scorso 22 aprile, sulla scorta di alcune fotografie fatteci pervenire da uno dei nostri tanti followers, avevamo denunciato la vergognosa situazione del parcheggio disabili attiguo all’aeroporto “Falcone-Borsellino” di Palermo. Le foto sono state raccolte in un video on line nel nostro canale Youtube “In Progress”.
Come avevamo spiegato, l’area riservata gratuitamente ai disabili o alle persone a mobilità limitata presenta un numero di posti irrisorio ed è ubicata lontanissimo dagli ingressi dell’aerostazione, a cui si accede mediante un percorso allo scoperto molto simile ad un percorso di guerra lungo ben 250 metri.
Una denuncia che, evidentemente, ha colto nel segno. A pochi giorni dall’articolo si è tenuta una riunione tra l’ente gestore dell’aeroporto, GESAP, e le associazioni impegnate a tutela dei disabili, che avevano evidenziato da tempo il “problema” senza successo. Alla riunione ha partecipato anche ADOC Sicilia, appositamente invitata dopo aver chiesto spiegazioni su quanto evidenziato da “In Progress”.
Durante la riunione è stato garantito che il parcheggio verrà spostato in una posizione immediatamente attigua all’ingresso principale dell’aerostazione, lato “partenze”. Si tratta su un’area scoperta, purtroppo, ma i percorsi, in questo caso, saranno ridotti al minimo. L’accesso sarà garantito mediante “pass” rilasciato previa comunicazione telematica delle generalità e della targa dell’automobile del richiedente.
I rappresentanti di GESAP hanno garantito che tutto avverrà nel giro di qualche settimana. In Progress, ovviamente, seguirà gli eventi, e darà conto della nuova collocazione, sperando che sia consona ai diritti dei disabili e delle persone a mobilità limitata.
Nel frattempo, al “Falcone -Borsellino” proseguono i lavori per l’ampliamento dell’aerostazione. Nelle immagini, fatteci pervenire dall’amico Fabio, che ringraziamo, potete notare cosa si sta facendo sulla parte interna dell’aerostazione, lato “air side”. Sono facilmente visibili i pilastri su cui verrà realizzato il prolungamento della soletta del piano partenze: saranno ricavati in tal modo gli spazi per dare maggior confort ai tanti passeggeri che affollano l’aeroporto durante l’anno ed aree più ampie per i servizi a loro riservati.