Si chiude con la presentazione ufficiale al pubblico la progettazione definitiva dell’Anello ferroviario, secondo lotto. La parte di linea che collegherà la futura stazione Politeama con Notarbartolo, passando per via Malaspina e completando, quindi, il percorso ad anello.
All’evento di oggi erano presenti il Sindaco, il viceministro Cancelleri, il Governo della Regione Siciliana con l’Assessore Cordaro e il Direttore Generale del Dipartimento Infrastrutture e mobilità, il RUP Filippo Palazzo.
Tale collegamento è finanziato nell’ambito del Fondo Sviluppo e Coesione (FSC) – Piano Operativo Infrastrutturale 2014/2020. Le prossime tappe saranno l’approvazione da parte del Consiglio Superiore dei LLPP e l’appalto per la progettazione esecutiva e l’esecuzione.
A valle dell’acquisizione del parere del Comitato Tecnico Amministrativo sul progetto dell’opera, secondo quanto stabilito all’art. 215 del D.Lgs.50/2016 e s.m.i., sarà possibile avviare la Conferenza di Servizi per la relativa approvazione dell’intervento, in tale sede si prevede di acquisire i pareri, nulla osta e ogni altro atto di Enti e Organi tecnici necessario per la approvazione del progetto.
L’avvio della procedura di VIA (exD.Lgs.104/2017) sarà attivato in anticipo rispetto all’indizione della “CdS”, così da prevedere l’ottenimento del relativo parere all’interno dell’iter di CdS.
Lo scavo della galleria dal diametro di 8,20 m. all’estradosso, in cui correrà il tracciato, interamente sotterraneo, sarà effettuato con una Tunnel Boring Machine (TBM) che raggiungerà la stazione Politeama dall’area di cantiere all’interno dell’ex stazione Lolli. Un’area che sarà interamente riqualificata a fine lavori. Questo tipo di scavo viene prescelto per la presenza di numerosi edifici lungo il tracciato, che seguirà l’asse di via Malaspina
e di via Brunetto Latini fino a piazza Amendola, dove curverà per immettersi sull’asse di via Paternostro e raggiungere la stazione Politeama.
In esercizio la linea, a binario unico, convoglierà un massimo di 8 treni l’ora, della lunghezza massima di 90 metri, in un’unica direzione (senso orario Notarbartolo-Libertà-Porto-Politeama-Notarbartolo). Oltre alle fermate già pronte o in corso di esecuzione, sarà realizzata una nuova fermata in corrispondenza dell’incrocio tra le vie Malaspina e Turrisi Colonna.
Di seguito, tutte le slides esplicative.