CENTINAIA DI AUTO E DECINE DI BUS BLOCCATI, INTERVENGONO I VIGILI DEL FUOCO PER LIBERARE LE STRADE DI PALERMO
Il 20 gennaio 2023 sarà ricordato come una delle giornate più nere per la circolazione veicolare e la stessa incolumità di autisti e passanti a Palermo. Noi di “In Progress” abbiamo testimoniato con un filmato esclusivo la gravissima situazione di viale Margherita di Savoia, strada che collega Mondello con la Favorita.
Il nostro Gioele Pennino, inviato speciale per l’occasione, ha filmato i lunghi incolonnamenti di bus ed auto dovuti al pesante albero caduto sulla carreggiata, a metà strada tra Mondello e Pallavicino, fortunatamente senza danni alle persone.
Si può vedere che si è formato, lungo la strada, un accodamento di almeno dieci automezzi dell’AMAT, presenti sull’arteria dopo la modifica del loro percorso a causa di altre cadute di alberi, segnatamente in via Lanza di scalea ed a villa Adriana. In pratica, tutto il trasporto pubblico della zona nord della città, la più esposta a venti, è andato in tilt.
Non certo migliore è stata la sorte toccata agli automobilisti. Dopo la caduta, avvenuta intorno alle 18:00, è stato necessario attendere fino alle 21:00 per sgomberare completamente la strada, facendo indietreggiare fino a viale Venere, praticamene alle porte di Mondello, prima i mezzi privati poi i mezzi pubblici. Questi ultimi sono stati scortati da mezzi della Polizia Municipale durante la manovra, lasciando praticamente a piedi i viaggiatori.
Nel frattempo, sono intervenuti i Vigili del Fuoco che, operando con motoseghe, hanno iniziato a rimuovere l’albero, procedendo nella complessa operazione per tutta la notte.
Insomma, una serata di ordinaria follia in una città che alle carenze della rete viaria aggiunge anche quelle relative alla cattiva manutenzione del patrimonio verde. E’ di poche settimane fa la notizia della caduta dell’albero antistante il teatro Massimo al centro della città.
Ad ogni modo, vi invitiamo a guardare il filmato del nostro inviato sul nostro canale Youtube “IN PROGRESS”. L’iscrizione, per chi non lo sapesse, è gratuita.