GRUPPO FS, RADDOPPIO PALERMO-CATANIA: AGGIUDICATI DA RFI I LAVORI DA 1,2 MILIARDI PER LA TRATTA CALTANISSETTA XIRBI – NUOVA ENNA
Rete Ferroviaria Italiana, società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, ha aggiudicato la gara per la progettazione esecutiva e la realizzazione dei lavori del lotto funzionale Caltanissetta Xirbi – Nuova Enna, parte integrante del nuovo collegamento ferroviario Palermo – Catania – Messina, al Consorzio di imprese composto da Webuild (capofila), Ghella, Seli Overseas e TunnelPro.
L’appalto ha un valore di circa 1,2 miliardi di euro, finanziati anche con fondi PNRR. Tutti i particolari tecnici della nuova linea ferroviaria vengono spiegati nel tutorial che abbiamo realizzato sul nostro canale Youtube.
Gli interventi consistono nella realizzazione di 27 chilometri di nuovo tracciato in variante rispetto alla linea attuale, con circa 3 chilometri di viadotti e 4 gallerie per 20 chilometri totali. Il progetto prevede anche il rinnovo della stazione di Caltanissetta Xirbi e la realizzazione del posto di movimento di Villarosa. L’ultimazione dei lavori è prevista, da cronoprogramma, per fine 2026, ma la complessità delle opere (basti pensare alla galleria a doppia canna “Trinacria” lunga 13,4 km), giustifica qualche perplessità in tal senso.
Per il completamento dell’opera è stato nominato come Commissario Straordinario di Governo Filippo Palazzo. Con la Caltanissetta X.- Enna Nuova, sono in tutto 3 le tratte appaltate su tutto l’itinerario Fiumetorto-Bicocca. Oltre alla Bicocca-Catenanuova, dove già si lavora, sono stati aggiudicate le tratte Catenanuova-Dittaino e Dittaino-Enna.
link:
- Tutorial: ferrovia Palermo-Catania, tratta Fiumetorto-Enna
- Tutorial: ferrovia Palermo-Catania, tratta Enna-Bicocca
- Palermo-Catania, viaggio in treno