REPORTAGE DA PALERMO NOTARBARTOLO, CON LE FOTO DI NINNI
Grazie al nostro infaticabile Ninni, vi mostriamo gli ultimi aggiornamenti da Palermo Notarbartolo, stazione “chiave” del passante ferroviario (QUI il nostro studio).
Oltre al completamento dei lavori impiantistici nel piazzale, il nostro inviato specialissimo ci mostra i lavori in corso in viale delle Alpi, dove si sta realizzando un collettore collegato ai lavori realizzati nel sottosuolo. Il pozzo di aggottamento realizzato in quest’area va infatti collegato, tramite impianto di sollevamento, al sistema fognario per l’allontanamento delle acque meteoriche in qualche modo convogliate in galleria.
L’impianto è estremamente importante, dato che la galleria ha un punto di minima quota al centro di un percorso che prima scende e poi sale. Un punto critico che è bene tenere sempre all’asciutto.




Nel piazzale, intanto, vediamo già stesi e tesi i cavi di alimentazione della linea aerea, costituiti da conduttori in rame dotati di un particolare profilo che consente di appenderli alla fune portante, disposta con il classico andamento curvo, a formare la catenaria. appositi bracci di poligonazione provvedono, ogni 25 m. circa, a spostare le funi di contatto a destra ed a sinistra rispetto all’asse: uno zig-zag che consente di non usurare gli striscianti al vertice dei pantografi dei mezzi che verranno alimentati in corsa.
Pertanto… Buona visione!!