Sarà raddoppiata la sede stradale per 13 dei 15 km totali, riconfigurando anche gli svincoli.

E’ stato approvato dal Commissario Straordinario dell’opera, Raffaele Celia, Responsabile della Struttura Territoriale Anas Sicilia, Il progetto definitivo riguardante l’ammodernamento della strada statale 284 “Occidentale Etnea”, nel tratto compreso tra gli abitati di Adrano e Paternò. Il provvedimento, che riportiamo integralmente, è datato 14 novembre 2023.

L’intervento costerà oltre 480 milioni di euro e trasformerà l’attuale sede stradale, a carreggiata unica, in una strada di tipo “B” a doppia carreggiata con due corsie di marcia ed una di emergenza per direzione per 13 dei 15 chilometri di lunghezza complessiva, attraverso i territori di Adrano, Biancavilla, Santa Maria di Licodia e Paternò. I rimanenti due km, lato Adrano, saranno adeguati ad una strada di tipo C1, con sede stradale a una corsia per senso di marcia di larghezza pari a 3,75 metri e banchina laterale da 1,5 metri, per una larghezza complessiva di 10,5 metri. Tutti gli svincoli saranno riconfigurati secondo le vigenti normative.

Attualmente la larghezza ridotta, unita alle caratteristiche plano-altimetriche, alla presenza di numerose intersezioni a raso ed alla presenza di un consistente traffico di veicoli pesanti, crea numerose zone di criticità per la sicurezza stradale. Numerosissimi gli incidenti, anche mortali, registrati lungo questa arteria negli ultimi anni.

Giovedì 30 novembre, il Commissario Straordinario incontrerà rappresentanti della Prefettura e dei comuni interessati al fine di illustrare lo stato dell’intervento.

CEDRETO DI APPROVZIONE DEL PROGETTO DEFINITIVO DI RIQUALIFICAZIONE DELLA SS284 ADRANO-PATERNO’