IL PONTE SUL SIMETO DELLA PALERMO-CATANIA E TANTO ALTRO NEL NOSTRO SERVIZIO FOTOGRAFICO ED IN UN VIDEO INEDITO
Siamo andati per voi a fare un sopralluogo del tutto esclusivo presso i principali cantieri del raddoppio ferroviario Bicocca-Catenanuova, primo dei 6 lotti in cui è suddivisa l’opera che cambierà il volto alla ferrovia Palermo-Catania, velocizzata e raddoppiata.
Non si tratta di Alta Velocità, come abbiamo spiegato in altre occasioni, ma comunque si verificherà un enorme salto in avanti in questa infrastruttura, il cui tracciato risale agli anni ’70 del XIX secolo.
Il reportage prende avvio dalla galleria artificiale che consente alla linea di sottopassare la Statale 192, nei pressi della stazione di Motta S. Anastasia. Un’opera a cui mancano ancora i rilevati che consentiranno il sollevamento di quota della statale per sormontare la galleria e tornare in quota, eliminando un passaggio a livello molto fastidioso.
Di seguito, ci siamo spostati nell’alveo del Simeto, per farvi vedere opere mai mostrate prima. Qui infatti sono stati realizzati i piloni che consentiranno alla ferrovia di scavalcare il fiume con dieci travate metalliche, ovvero cinque per ogni binario, fra loro affiancate.
Il ponte si presenta con tutte le quattro pile e le due spalle già pronte, mentre si presenta fresco di getto il primo pulvino lato Palermo. Il pulvino è l’apparato di appoggio delle travate, e viene posizionato sulle pile trasversalmente all’asse della struttura, che ha tracciato rettilineo (vedi rendering Webuild). A terra, si notano le prime due travate prefabbricate in cantiere, che in futuro saranno varate sulla posizione definitiva per traslazione.


Di seguito le fotografie. Nel canale Youtube “IN PROGRESS” potete trovare il filmato del sopralluogo, con tante altre opere che vi illustreremo nel dettaglio in articoli che seguiranno.
BUONA VISIONE!





