STAZIONE FERROVIARIA SOTTERRANEA A CEFALU’: RAGGIUNTO L’ACCORDO CON FERROVIE PER LA GALLERIA DI SFOLLAMENTO.
Leggiamo dalla pagina del sindaco di Cefalù, Rosario Lapunzina, un comunicato molto atteso: riguarda il raggiungimento dell’accordo relativo al problema della galleria di sfollamento della nuova stazione, da realizzare interamente in sotterraneo. Un problema che aveva dato luogo non soltanto a polemiche, ma anche ad un ricorso di fronte al TAR, e che si trascinava, con alterne vicende, dal 2016.
Il problema è causato dall’inserimento, tra le opere previste, di ovvero un’uscita di sicurezza (la galleria di “sfollamento”) in grado di liberare velocemente le banchine dai viaggiatori in caso di emergenza, al fine di rispettare le normative di sicurezza. Un tunnel, quindi, che partendo dalle banchine condurrà all’esterno attraverso un percorso distinto dalla galleria di ingresso ordinario che ha accesso sul piazzale dell’attuale stazione.
La soluzione che è stata trovata, definita “tecnicamente sostenibile” in ambienti RFI, riguarda solo la galleria di sfollamento, senza interessare in alcun modo l’ubicazione della stazione, che rimane sul tracciato del tunnel attualmente in fase di scavo. Viene semplicemente modificato il percorso del tunnel di sicurezza, che avrà il suo imbocco nei pressi del passaggio a livello di Contrada Gallizza.
La soluzione ha soddisfatto anche l’amministrazione. Da parte di RFI si è voluto assecondare la volontà del Comune per trovare il massimo consenso del territorio ed evitare ulteriori protrazioni ai lavori. I tempi incerti del contenzioso amministrativo, con un probabile eventuale ricorso in appello del Sindaco in caso di esito favorevole ad RFI, ha indotto i responsabili di RFI a trovare una soluzione che, per alcuni aspetti, è pure migliorativa, in quanto attualizzata alle norme attuali, rispetto alla soluzione del progetto originario approvato nel 2005. D’altronde, l’appalto, che oramai è entrato a pieno regime, non poteva più avere indeterminatezze.
Di seguito, il testo integrale del comunicato del sindaco:
L’Amministrazione comunale di Cefalù ha raggiunto un accordo con Rete Ferroviaria Italiana, finalizzato alla realizzazione della galleria di sfollamento, necessaria a rendere fruibile la futura fermata sotterranea, lungo il raddoppio ferroviario Cefalù Ogliastrillo – Castelbuono.
RFI, alla luce della contrarietà più volte espressa dall’Ente locale riguardo alla realizzazione dell’imbocco della galleria nelle immediate vicinanze di immobili civili della contrada Pacenzia, e di quanto dedotto dal Comune in sede di giudizio amministrativo, in ordine alla non aderenza di tale soluzione rispetto al Progetto approvato nel 2004 dal Ministero dei Trasporti, ha proposto una variante tecnica alternativa, che prevede l’insediamento in altra zona della Città, priva di edificazioni viciniori, ubicata in terreni liberi, nei pressi del passaggio a livello della Contrada Gallizza.
La Giunta comunale ha dunque approvato una delibera con cui si apprezza e condivide la soluzione progettuale proposta da rete Ferroviaria Italiana, che si occuperà adesso di redigere un nuovo progetto esecutivo in variante per la realizzazione della galleria di sfollamento, derivandone la cessazione di ogni interesse a proseguire il giudizio davanti al Tribunale Amministrativo Regionale.
“Siamo felici che Rete Ferroviaria Italiana sia venuta incontro alle nostre richieste, esclusivamente finalizzate a garantire che la realizzazione delle opere funzionali al raddoppio, che riteniamo di importanza strategica per la Città, non mettessero in alcun modo a rischio l’incolumità dei nostri cittadini”.